Gordon Matta-Clark



Gordon Matta-Clark nasce a New York nel 1944 e scompare a soli 35 anni nel 1978. Il suo percorso artistico nasce nella New York dei primi anni settanta, all'interno del collettivo Anarchitecture, di cui, tra gli altri, furono membri Laurie Anderson e Richard Nonas. Sin dai primi esperimenti Matta Clark impronta la propria attività sui criteri della destrutturazione, della rottura, dello spostamento fisico e semantico di elementi architettonici, creando forme innovative di convivenza tra l'uomo e il reale. Un dialogo fra arte, architettura e pensiero filosofico, soprattutto nel suburbio di grandi città , intaccando edifici con squarci che si aprono allo sguardo.
I suoi interventi su edifici abbandonati non sono stati conservati e il suo lavoro ora esiste solo grazie alla documentazione fotografica.
4 Comments:
matta di nome e di fatto
hum!
Kalamarchitekture
broken & dusted, actually
Post a Comment
<< Home